ITMA ASIA 2021
Presenteremo nuovamente le nostre ultime innovazioni all'ITMA ASIA 2021 a Shanghai
Vandewiele ha raggiunto un accordo per l'acquisizione del 100% del Gruppo Savio
Questo include anche Sedo Treepoint GmbH.
Presenteremo nuovamente le nostre ultime innovazioni all'ITMA ASIA 2021 a Shanghai
Questo include anche Sedo Treepoint GmbH.
Ci troverete alle seguenti fiere internazionali leggi>>
The 21th China International Dye Industry, Pigments and Textile Chemicals Exhibition
SHANGHAI, CHINA
National Exhibition and Convention Center (NECC)
May 31. - June 02., 2022
El Formalidimeter ofrece un método de prueba rápido, eficiente y fiable por determinar la presencia de formaldehído en tejidos del textil. Los dos pruebas más comúnmente utilizado son:
El Formaldimeter puede manejar ambas pruebas en unos pocos minutos. El método de prueba Formaldimeter es aprobado por Marks & Spencer.
Obiettivi del Formaldimeter:
Estrazione:
Mediante un processo di desorbimento forzato all’interno del sistema MORAPEX, la formaldeide presente sul campione di tessuto è trasferita in una soluzione contenente un reagente speciale. Tale reagente è fornito in provette di prova pre-riempiti e sigillati. Il processo di estrazione impiega alcuni minuti. I parametri e i tempi sono preimpostati nella macchina MORAPEX e dipendono dal metodo scelto.
Sviluppo di un complesso colorato:
La soluzione è condizionata in uno speciale Thermoblock per 30 min ad una specifica temperatura di 60°C per formare un complesso colorato. Una volta sviluppato il colore, il liquido di prova deve raffreddarsi alla temperatura ambiente.
Misurazione:
Dopo di ciò, il liquido di prova è misurato in un fotometro a taratura e programmazione speciale. L’intensità del colore è proporzionale alla concentrazione di formaldeide. Il peso specifico del tessuto è inserito mediante la tastiera. La gamma applicativa per i tessuti è 100 .... 500 g/m2. Il risultato è direttamente stabilito ed indicato a display
Tempo della prova:
In totale circa 40 - 60 min.
Perché è presente della formaldeide sui tessuti?
Esistono molte ragioni per cui i processi di produzione tessile lasciano della formaldeide sui tessuti. I principali colpevoli sono i trattamenti "lava e metti", "senza pieghe" e "non-stiro". Tali processi spesso utilizzano delle resine che "liberano" molta formaldeide.
Anche i preservanti delle sostanze chimiche, ad es. gli ausiliari per spalmatura, stampa e finissaggio, possono liberare della formaldeide dopo la lavorazione. Nell’industria tessile è molto alta la domanda di norme e metodi comuni per misurare la formaldeide residua sui tessuti.
Fino ad ora non è ancora stata trovata una soluzione equilibrata al problema di analizzare la formaldeide libera / rilasciata in laboratorio, e di riferire il risultato in modo efficace rispetto alle questioni legate alla salute e all’ambiente. A livello internazionale, sono disponibili più di 10 diversi metodi per analizzare la presenza di formaldeide sui tessuti.
Restrizioni:
Esistono alcune restrizioni in caso di tessuti spalmati o a membrana. In generale, devono essere presi in considerazione i limiti comunemente accettati relativi alla precisione e all’accuratezza in caso di prove rapide.